€ 16,00
CompraAngelica Simul
L’Angelica agisce sulla funzione digestiva, regola la motilità gastrointestinale e favorisce l’eliminazione dei gas
Integratore alimentare -tavolette alle erbe
Peso netto: 28 g (70 tavolette da 400 mg)
L'Angelica appartiene alla famiglia delle ombrellifere ed a un genere di piante perenni, con il fusto striato e i fiori riuniti ad ombrello di colore bianco o rosato, le foglie hanno grosse stipole che rivestono il fusto. E' una pianta originaria delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale. In Italia è presente, allo stato spontaneo, nelle regioni montane delle Alpi e degli Appennini. L'Angelica deve il suo nome in virtù delle sue proprietà medicinali, molto apprezzate in erboristeria.
Ingredienti per dose massima giornaliera pari a 6 tavolette (2,4 g): angelica (Angelica archangelica L.) radice estr. secco* 438 mg, finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) frutti polvere 438 mg, gramigna (Agropyron repens (L.) P. Beauv.) rizoma estr. secco* 438 mg, anice (Pimpinella anisum L.) frutti polvere 328 mg, carvi (Carum carvi L.) frutti polvere 328 mg, coriandolo (Coriandrum sativum L.) frutti polvere 218 mg, sciroppo di riso (farina di riso, acqua); agente antiagglomerante: biossido di silicio; oli essenziali di: lavanda (Lavandula vera Dc.) 1 mg, garofano chiodi (Eugenia caryophyllata Thunb.) 1 mg, salvia (Salvia officinalis L.) 1 mg, anice (Pimpinella anisum L.) 1 mg, eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) 1 mg.
Consigli d’uso: 1-2 tavolette prima dei tre pasti principali.
Avvertenze: non superare la massima dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
*estratto secco/estratti secchi prodotto/prodotti da noi mediante un processo di estrazione originale e innovativo tramite “macerazione frazionata”, messo a punto dal nostro personale tecnico specializzato. Questa operazione favorisce il mantenimento delle caratteristiche organolettiche delle piante officinali e li rende talvolta direttamente comprimibili, o ci consente, comunque, un impiego modesto di coadiuvanti tecnologici (deposito di brevetto 2003).