€ 14,50
CompraCitrus Simul
La rosa canina svolge un’azione antiossidante.
Integratore alimentare - tavolette alle erbe
Peso netto: 28 g (70 tavolette da 400 mg)
Ingredienti: Bioflavonoide complesso estratto da limone (Citrus limon Burm. F.) 89 %, Rosa canina (Rosa canina L.) frutti estratto secco; antiagglomerante: magnesio stearato.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massimagiornaliera pari a 3 tavolette (1,2 g): bioflavonoide complesso estratto 1070 mg, rosa canina frutti estratto secco 120 mg.
Consigli d’uso: 1-3 tavolette al giorno.
Bioflavonoidi: una normale alimentazione, con frutta e verdura di stagione, ci può fornire una grande varietà di sostanze vegetali in grado di svolgere importanti funzioni per la conservazione del nostro stato di salute. Gli antiossidanti sono fra le più importanti di queste sostanze e i flavonoidi ne rappresentano una vasta classe presenti soprattutto nelle foglie, nelle radici e nel gambo dei vegetali e nella frutta. I flavonoidi sono in grado di potenziare gli effetti della vitamina C e di proteggere altre sostanze più facilmente ossidabili. Inibiscono, in vitro, la perossidazione, comportandosi da veri spazzini biologici nei confronti di radicali liberi, radicali idrossilici, perossidi e ossigeno molecolare ridotto. Sono in grado di ridurre l'ossidazione dell'LDL, di proteggere il collagene e di legarsi ai metalli di transizione, limitando così la formazione di radicali liberi.
Rosa è il nome col quale comunemente si indicano molte piante arbustive. appartenenti a quel genere. Spontanee in tutto l’emisfero boreale, vengono diffusamente coltivate in tutto il mondo sia a scopo ornamentale, che per la produzione di fiori recisi o di essenza. Vi sono numerose specie di Rosa, di origine europea e soprattutto asiatica; alcune di queste crescono spontanee anche nell’America settentrionale e circa trenta specie si trovano, spontanee, in tutta l’Italia. La Rosa canina o Rosa selvatica è diffusa dal mare alle montagne, nei terreni incolti, fino a 1300 metri di altezza. I suoi frutti contengono diverse vitamine, fra le quali la vitamina C in consistenti quantità. I frutti di Rosa canina vengono utilizzati per un’azione di sostegno e ricostituente, e per l’azione antiossidante. I frutti di Rosa canina vengono utilizzati sia dall’industria alimentare, che a livello casalingo sia per la preparazione di tisane, che di marmellate.
Avvertenze: non superare la massima dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non assumere in gravidanza.