€ 11,00
CompraCorylus avellana (nocciolo) gemme MG - 1DH
Integratore alimentare
50 ml
Alc. 30 % Vol. (idrato 50 ml anidro 15 ml) codice ditta: IT00FOX00020W
Il Nocciolo è un arbusto molto diffuso che, raramente, può divenire albero e raggiungere anche i 20 metri di altezza.
E’ costituito da numerosi fusti eretti che possono essere ramificati dalla base.
I suoi rami sono flessibili, la corteccia liscia e possono avere un colore che va dal verde al bruno ramato. I giovani rami sono coperti da una leggera peluria ispida e rossastra e da peli glandolari, neri. In seguito divengono glabri, color noce chiaro e molto fogliosi.
Il Nocciolo possiede una grande capacità di rigenerazione. I suoi giovani getti possono raggiungere svariati metri di altezza in un solo periodo vegetativo, ramificando l’anno successivo. E’ una pianta che richiede terreni profondi, freschi, fertili, calcarei e ricchi di nitrati. Ha la capacità di alcalinizzare terreni che prima erano acidificati.
Il Nocciolo fra le piante legnose, rientra fra quelle che fioriscono per prime. Le sue nocciole servono da cibo per scoiattoli, ghiri, topi, picchi, ghiandaie, fagiani e colombacci.
Le popolazioni celtiche consideravano le nocciole contenitori della sapienza e della saggezza interiore in grado di procurare la conoscenza delle scienze segrete e delle arti. Erano anche considerate simbolo di erotismo e fecondità, al punto che ancora nel secolo scorso venivano offerte alle novelle spose.
I Germani credevano che sotto al Nocciolo si fosse protetti dai fulmini. Per questo era una pianta consacrata a Thor: il Dio dei tuoni.
Anche nella nostra cultura il Nocciolo è considerato un albero di buon augurio e, addirittura un albero benedetto.
Il simbolo della Medicina è rappresentato da un ramo di nocciolo con due serpenti attorcigliati. Nel Medio evo il Nocciolo veniva utilizzato per invocare il demonio e stringere patti con le forze oscure.
Il ramo di Nocciolo reciso con un coltello mai utilizzato, serviva al Mago per fare parlare i morti, oppure per evocare una persona scomparsa.
Ingredienti: acqua, alcol etilico, stabilizzante: glicerolo, Nocciolo (Corylus avellana L.) gemme.
Consigli d'uso: 50 gocce diluite in acqua, 2-3 volte al giorno.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 150 gocce (3,6g):
Nocciolo gemme 72 mg
Avvertenze: non superare la dose massima giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.