Crataegus oxyacantha giovani getti M.G. (Biancospino)

Crataegus oxyacantha giovani getti 50 ml gemmoderivato - macerato glicerinato

€ 11,00

Compra

Scheda dettagliata

Crataegus oxyacantha (biancospino) giovani getti MG - 1DH

Integratore alimentare
50 ml
Alc. 30 % Vol. (idrato 50 ml anidro 15 ml) codice ditta:  IT00FOX00020W

Il Biancospino è un arbusto di grandi dimensioni, che può raggiungere la grandezza di un piccolo albero.
Generalmente è spinoso, con corteccia liscia di colore grigio scuro. Il fusto è legnoso e tortuoso, molto ramificato e con rametti spinosi e rigidi.
E’ abbastanza comune nelle macchie, nelle scarpate, nelle siepi. Diffuso nei luoghi assolati, dal mare fino alla fascia sub montana ad eccezione dei luoghi dove fiorisce l’Olivo.
Colonizza qualsiasi spazio aperto, dal prato abbandonato ai campi non coltivati, siepi, radure, vigne abbandonate. Presso gli antichi Greci rappresentava la speranza.
Il Biancospino era considerata una pianta sacra anche presso altre culture. Una leggenda racconta che la Madonna, dopo aver lavato i piccoli camici di Gesù bambino, li avesse stesi su di una pianta di Biancospino, che da quel giorno nel mese di maggio si ricoprì di bianchi fiori immacolati.
In Francia si crede che la corona di spine utilizzata per il martirio di Cristo, fosse stata realizzata con il Biancospino e che, per questo motivo, nel giorno del venerdì Santo emetta dei gemiti. Il Biancospino era ritenuta una pianta dotata di poteri in grado di contrastare le forze del male e di proteggere dalle fatture stregonesche.
Perfino durante la Rivoluzione Francese, nonostante le antiche usanze venissero aborrite, vennero piantati oltre 60.000 Biancospini come simbolo di Libertà e se ne vietò la distruzione. Si narra che ad un villaggio dove si lasciò distruggere una di queste piante che veniva denominata “Albero della Libertà”, il villaggio di Bédoin nella Valchiusa, venne inflitta una tremenda punizione: non riuscendo a scoprire il colpevole, l’inviato della Convenzione fece ghigliottinare 63 abitanti, mentre gli altri furono cacciati per poi dare alle fiamme all’intero villaggio.

Ingredienti: acqua, alcol etilico, stabilizzante: glicerolo, Biancospino (Crataegus oxyacantha auct.) giovani getti.
Consigli d'uso: 50 gocce diluite in acqua, 2-3 volte al giorno.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 150 gocce (3,6g):
Biancospino giovani getti 72 mg
Avvertenze: non superare la dose massima giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.