€ 15,00
CompraFlavo Simul
Il meliloto favorisce la funzionalità della circolazione venosa e del microcircolo.
Integratore alimentare - tavolette alle erbe
Peso netto: 32 g (80 tavolette da 400 mg)
Il Meliloto è una pianta erbace diffusa in Europa e Asia.
Cresce spontaneamente ai margini dei sentieri.
Viene utilizzata per favorire la funzionalità della circolazione venosa, la funzionalità del plesso emorroidario, la funzionalità del microcircolo ed il drenaggio dei liquidi corporei.
Il Mirtillo nero è un arbusto montano diffuso in tutto l’emisfero boreale.
Le sue bacche vengono utilizzate sia a livello casalingo, che industriale, in abbinamento con dolciumi, gelati, ecc., che per la preparazione di gustose marmellate, succhi, bevande, infusi, ecc.
Le bacche di Mirtillo vengono utilizzate nella preparazione di integratori salutistici per favorire la funzionalità del microcircolo, per l’azione antiossidante e per favorire la regolarità del transito intestinale.
Ingredienti per dose massima giornaliera pari a 6 tavolette (2,4 g): meliloto (Melilotus officinalis (L.) Lam.) parte aerea fiorita estratto secco* 1576 mg, vite (Vitis vinifera L.) seme estratto secco* 308 mg, complesso di bioflavonoidi estratto da limone pericarpo (Citrus limon Burm. F.) 246 mg, mirtillo nero (Vaccinium myrtillus L.) bacche estratto secco* 246 mg; agente antiagglomerante: sali di magnesio degli aicidi grassi.
Consigli d’uso: 1-2 tavolette, 2-3 volte al giorno.
Avvertenze: non superare la massima dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non assumere in gravidanza.
*estratto secco/estratti secchi prodotto/prodotti da noi mediante un processo di estrazione originale e innovativo tramite “macerazione frazionata”, messo a punto dal nostro personale tecnico specializzato. Questa operazione favorisce il mantenimento delle caratteristiche organolettiche delle piante officinali e li rende talvolta direttamente comprimibili, o ci consente, comunque, un impiego modesto di coadiuvanti tecnologici (deposito di brevetto 2003).