€ 14,00
CompraPartenio Simul
Il partenio agisce sulla funzionalità articolare e sugli stati di tensione localizzati.
Integratore alimentare -tavolette alle erbe
Peso netto: 32 g (80 tavolette da 400 mg)
Il Tanacetum parthenium è una pianta perenne legnosa appartenente alla famiglia delle Composite, comune nei luoghi incolti di tutta Italia. Si presenta con steli arrotondati, frondosi e ramificati che portano foglie alternate, bipennate con foglie ovate verdi-biancastre. I fiori sono piccoli e simili a margherite. La parte utilizzata in erboristeria è l'erba fiorita che contiene un olio essenziale composto da L-canfora, L-borneolo, terpeni ed esteri vari.
Ingredienti per dose massima giornaliera, pari a 6 tavolette (2,4 g): partenio (Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip) parte aerea fiorita estratto secco* 1680 mg, salice (Salix alba L.) corteccia estratto secco* 240 mg (apporto in salicina inferiore a 96 mg/dose giornaliera), tilia (Tilia platyphyllos Scop.) alburno estratto secco* 240 mg, sciroppo di riso (farina di riso, acqua), agente antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi.
Consigli d’uso: 1-2 tavolette prima dei pasti.
Avvertenze: non superare la massima dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Se si stanno assumendo farmaci antiaggraganti o anticoagulanti si consiglia di sentire il parere del medico. Si sconsiglia l’uso per bambini e adolescenti. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra.
*estratto secco/estratti secchi prodotto/prodotti da noi mediante un processo di estrazione originale e innovativo tramite “macerazione frazionata”, messo a punto dal nostro personale tecnico specializzato. Questa operazione favorisce il mantenimento delle caratteristiche organolettiche delle piante officinali e li rende talvolta direttamente comprimibili, o ci consente, comunque, un impiego modesto di coadiuvanti tecnologici (deposito di brevetto 2003).