€ 14,00
CompraSambuco Simul
Il Salice è indicato per favorire la regolarità del processo di sudorazione e la funzionalità articolare
Integratore alimentare - tavolette alle erbe
Peso netto: 28 g (70 tavolette da 400 mg)
Salice è il nome comune delle specie del genere Salix.
I Salici sono piante molto antiche, i cui fossili risalgono all’era terziaria. Sono alberi che possono raggiungere i 20-30 metri. Alcuni Salici, al contrario, rimangono dei modesti alberelli.
Il suo habitat può essere lungo i corsi d’acqua o sulle montagne.
In Italia vi sono circa una ventina di Salici spontanei, uno di questi è il Salice bianco (Salix alba) diffuso dalla zona mediterranea fino a quella montana.
Ingredienti per dose massima giornaliera, pari a 9 tavolette (3,6 g): salice bianco (Salix alba L.) corteccia estratto secco* 1209 mg (apporto in salicina inferiore a 96 mg/dose giornaliera); polveri di: echinacea (Echinacea angustifolia Dc.) radice 654 mg, sambuco (Sambucus nigra L.) fiori polvere 489 mg, china (Cinchona calisaya Wedd.) corteccia 489 mg, olmaria (Filipendula ulmaria Max.) sommità 327 mg, betulla (Betula pendula Roth.) foglie 196 mg, genziana (Gentiana lutea L.) radice 65 mg, equiseto (Equisetum arvense L.) parte aerea 65 mg, malva (Malva sylvestris L.) foglie 65 mg; agente di carica: cellulosa.
Consigli d’uso: 1-3 tavolette, 2-3 volte al giorno.
Avvertenze: non superare la massima dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere il prodotto al di fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Se si stanno assumendo farmaci antiaggreganti o anticoagulanti si consiglia di sentire il parere del medico. Se ne sconsiglia l'uso per bambini e adolescenti.
*estratto secco/estratti secchi prodotto/prodotti da noi mediante un processo di estrazione originale e innovativo tramite “macerazione frazionata”, messo a punto dal nostro personale tecnico specializzato. Questa operazione favorisce il mantenimento delle caratteristiche organolettiche delle piante officinali e li rende talvolta direttamente comprimibili, o ci consente, comunque, un impiego modesto di coadiuvanti tecnologici (deposito di brevetto 2003).