Il boldo, una pianta poco conosciuta Il boldo è un arbusto o, al massimo, un piccolo albero sempreverde del Cile con le foglie opposte di consistenza cuoiosa, aromatiche e con i fiori bianchi. Il legno è durissimo e, per questo, adatto a molti usi. La corteccia è ricca di tannini e di sostanze coloranti e i frutti sono...
di Riccardo Dossi E' in arrivo la stagione autunnale e con essa arrivano, oltre a giuggiole e castagne, i virus: rhinovirus del raffreddore, rotavirus per le gastroenteriti e virus dell'influenza. I virus sono quantomeno strani, per non dire bizzarri: sono delle particelle di materiale genetico ricoperte di proteine, talmente piccole che...
di Riccardo Dossi 18 aprile 2017 Il “bruciore di stomaco” è un sintomo molto comune che affligge un'ampia percentuale di popolazione. Le cause sono da ricercarsi in una dieta poco sana e in uno stile di vita non compatibile con la salute: consumare i propri pasti in fretta, senza masticare adeguatamente il cibo per lo...
di Riccardo Dossi 29 marzo 2017 Il Ginkgo biloba rappresenta la forma di vita più antica del nostro pianeta. In Cina, infatti, esiste un esemplare enorme datato 3000 anni. E' un albero a foglie caduche che può raggiungere i 35 metri di altezza e un diametro di più di un metro con caratteristici rami corti e le foglie a...
di Riccardo Dossi 14 marzo 2017 ...continuiamo imperterriti a battere il chiodo dell'allergia, con la speranza che queste informazioni si rivelino valide per migliorare la quotidianità di coloro che sono afflitti da questi fastidiosi inconvenienti stagionali...anzi, fateci sapere se vi siamo stati utili! (riccardo@natursimul.it) Rosa...
di Riccardo Dossi 8 marzo 2017 ...ecco, come dicevamo sta arrivando la primavera e siamo pronti a riporre negli armadi sciarpe e berrette di lana, a goderci i primi calorosi raggi di sole, a spegnere il riscaldamento e spalancare le finestre...che molti saranno costretti a richiudere velocemente per impedire ai pollini di invadere anche...
di Riccardo Dossi 28 febbraio 2017 L'inverno sta finendo e le piante si preparano alla ripresa del ciclo vegetativo. Si apriranno le gemme scoprendo nuove foglie e fiori...e pollini! Ecco i rimedi naturali per prevenire e contrastare le allergie di stagione. RIBES NIGRUMIl Ribes è un arbusto cespuglioso appartenente alla famiglia...
Riccardo Dossi 23 gennaio 2017 Il genere Angelica comprende piante biennali o perenni appartenenti alla famiglia delle Apiaceae. Reperibili nei prati umidi di montagna, sulle rive dei fiumi e nelle aree costiere, possono raggiungere i 2 metri di altezza e hanno delle ombrelle di fiori bianco verdastri che fioriscono da maggio ad agosto....
di Roberto Rocchi 10 gennaio 2017 L’utilizzo delle gemme a scopo preventivo e curativo è, da sempre, piuttosto diffuso. Alcune specie animali (ovini e caprini) sono notoriamente ghiotte di questi tessuti (gemme, germogli, corteccie dei rami) che sono le materie prime per la preparazione dei gemmoderivati.Viene definito...
di Riccardo Dossi 12 dicembre 2016 Il magnesio è, dopo il sodio ed il potassio, l'elemento minerale più importante ed essenziale alla nutrizione essendo necessario all'attività di molti enzimi, specialmente quelli concernenti la fosforilazione ossidativa che è una fase della respirazione cellulare.Il cloruro di...
di Riccardo Dossi 1 dicembre 2016 Nella prima parte dell'articolo sulla “Depurazione dell'organismo” abbiamo visto i metalli pesanti e i danni che possono provocare quando si accumulano negli organi e nei tessuti del corpo umano (e non solo umano). In questa seconda parte prenderemo in considerazione un secondo “regalo”...
di Riccardo Dossi 23 novembre, 2016 La depurazione dell'organismo umano è uno dei cardini fondamentali su cui appoggia il concetto di cura naturale. Fin dagli albori della naturopatia, più di cento anni fa, si prendeva in seria considerazione l'accumulo di tossine che ci può provocare una alimentazione scorretta, uno...
di Riccardo Dossi 14 novembre, 2016 L'immagine che ho utilizzato è un particolare di una tela che mio nonno portò dall'Eritrea una settantina di anni fa. I tentativi di interpretare la storia che è raccontata in questa tela, fatta a riquadri come il pannello di un cantastorie, nel corso di una cinquantina di anni non mi...
di Riccardo Dossi 4 novembre 2016 Rimedi naturali per il sonno “per il sonno, preziosissimo sposoche abbraccia e protegge la vitaarricchendo il riposocon la giostra dei sogni:mirabilia di un oceano infinitodi stelle inventate,gigantesche vetrate di un teatronotturno che infrange ogni regola,cascata di immaginie imperscrutabili...
Mai una pianta è stata tanto utile, come l'eleuterococco (Eleutherococcus senticosus, famiglia delle Araliaceae), per alleviare i disturbi della vita “moderna”. L'eleuterococco è un arbusto appartenente alla famiglia delle araliaceae, che cresce rigoglioso in alcune zone della Russia orientale, della Cina e del...