Il Ginkgo biloba, una pianta preziosa...

Il Ginkgo biloba, una pianta preziosa...

di Riccardo Dossi 
29 marzo 2017

Il Ginkgo biloba rappresenta la forma di vita più antica del nostro pianeta. In Cina, infatti, esiste un esemplare enorme datato 3000 anni. E' un albero a foglie caduche che può raggiungere i 35 metri di altezza e un diametro di più di un metro con caratteristici rami corti e le foglie a forma di ventaglio. Normalmente può vivere fino a mille anni. Gli estratti utilizzati in erboristeria si ricavano dalle foglie, che contengono glicosidi flavonici, numerose molecole terpeniche, presenti solo nel ginkgo e acidi organici.

Le foglie di ginkgo hanno le seguenti proprietà:

  • proteggono la membrana cellulare, che è la prima barriera di difesa dell'integrità cellulare, dalla perossidazione lipidica indotta dai radicali liberi ossigenati;
  • l'effetto appena descritto è ancora più determinante nelle cellule cerebrali nervose che, nelle membrane, hanno un'alta percentuale di acidi grassi insaturi, che le rende ancora più vulnerabili ai danni provocati dai radicali liberi;
  • Inibiscono l'aggregazione piastrinica, l'adesività e la degranulazione piastrinica;
  • hanno un'azione vasodilatatoria che esercitano sul rivestimento dei vasi sanguigni e sul sistema che regola il tono dei vasi sanguigni; favoriscono l'eliminazione dei metaboliti tossici che si accumulano durante l'ischemia; normalizzano la circolazione con effetti tonici che si rendono più evidenti in un'area vascolare ischemica; molti degli effetti vascolari del ginkgo sono ancora sconosciuti, ma è strabiliante notare come una sostanza possa contemporaneamente normalizzare un vasospasmo e una paralisi vasomotoria!

Le foglie di ginkgo sono indicate per:

  • insufficienza cerebrovascolare: è una condizione molto diffusa tra le persone anziane dei paesi industrializzati, dovuta all'arteriosclerosi; i sintomi più comuni sono la perdita di memoria a breve termine, la cefalea, gli acufeni, le vertigini, la mancanza di concentrazione e la depressione;
  • la malattia di Alzheimer: secondo alcune ricerche le foglie di ginkgo normalizzano il recettore dell'acetilcolina nell'ippocampo degli animali anziani, aumentano la trasmissione colinergica e agiscono su molti fattori responsabili della malattia di Alzheimer;
  • acufeni, un disturbo uditivo piuttosto fastidioso costituito da fischi, ronzii, pulsazioni;
  • sordità cocleare: le foglie di ginkgo sono in grado di favorire la guarigione di questo disturbo causato da ischemia, traumi acustici, pressione eccessiva;
  • degenerazione maculare senile e retinopatia diabetica: l'utilizzo delle foglie di ginkgo in studi effettuati in doppio cieco hanno mostrato miglioramenti statisticamente rilevanti su questo tipo di disturbo;
  • insufficienza arteriosa periferica: il sintomo più comune di questa patologia è il dolore, sotto sforzo, localizzato nei polpacci, descritto come crampo, tensione o grave affaticamento;
  • impotenza: nella maggior parte dei casi l'impotenza è dovuta ad un diminuito flusso sanguigno nel tessuto erettile; le foglie di ginkgo sono in grado di migliorare il disturbo quando è causato da una mancanza di flusso ematico;
  • sindrome premestruale: spesso è caratterizzata da ritenzione idrica, congestione vascolare, aumento della permeabilità capillare e dolenzia mammaria;
  • depressione: le foglie di ginkgo sono in grado di migliorare i sintomi di questo disturbo in pazienti affetti da insufficienza vascolare cerebrale;
  • allergie: le foglie di ginkgo hanno mostrato una azione inibitoria nei confronti del fattore di attivazione piastrinica, un mediatore chimico di grande importanza nell'asma, nelle infiammazioni e nelle allergie;

Le foglie di Ginkgo biloba sono la base per la produzione di estratti estremamente sicuri ed adatti all'assunzione per lunghi periodi.

Dico questo perché assumo tutte le mattine, da circa otto anni, una capsula di estratto di foglie di ginkgo per prevenire le eventuali “sbadataggini” legate all'età. Contemporaneamente miglioro la mia circolazione sanguigna, dato che i miei arti inferiori reclamano attenzione, attenuo quel poco di allergia che, in questo periodo, mi fa starnutire e miglioro il mio umore.
Cosa pretendere di più!

Buona salute a tutti

Ginkgo biloba integratore alimentare antiossidante